Percorso comunale di Ruffano

Ruffano (Rufanu in dialetto salentino), comune italiano della provincia di Lecce in Puglia, offre la possibilità di strutturare diversi itinerari territoriali, noi per il bike e trekking vi proponiamo questo! La cittadina è situata nel basso Salento, nel territorio delle serre salentine e comprende anche la frazione di Torrepaduli. Un luogo non molto conosciuto e da scoprire non solo per il background naturalistico tipico della macchia mediterranea, ma anche per il centro e la cittadina.

Share
Visita guidata alla città di Gallipoli e dintorni

Gallipoli riserva sempre delle sorprese, ogni volta che la visiterete. E se la prima volta nella cittadella rimarrete abbagliati dalla meravigliosa vista mare e vi rilasserete nei caldi tramonti estivi, subito dopo non perdetevi quest'itinerario: il barocco minore e le tradizioni marinaresche.

Share
Il cammino di Maria: GAL e serre Salentine

Il cammino di Maria: GAl e serre Salentine La pratica dei cammini di fede verso i loca Sancta ha origini antichissime; sin dal medioevo, questo sacro pellegrinaggio ha raggiunto dimensioni

Share
Le Pajare

L’origine di queste costruzioni salentine in pietra è certamente antichissima, probabilmente megalitica, dato che restano a testimonianza di queste ipotesi  le spècchie che, secondo il De Giorgi, hanno relazione di

Share
Torre San Giovanni

Torre San Giovanni prende il nome dall’omonima torre, torre voluta da Carlo V nel XVI secolo come sito di difesa da parte dei Saraceni, si trova su un piccolo promontorio

Share

E così noi de “A Locanda Tù Marchese” dimora storica e orto-locanda a Matino(Lecce), proponiamo ai nostri ospiti o ai loro amici, una passeggiata tra i vicoli stretti della città vecchia e di scendere poi in delle piccole porticine, custodi di un passato che pochi conoscono

Share
Pinacoteca d’arte francescana “R.Caracciolo”

La ville del 500 di Fulgenzio Della Monaca, annessa al convento di Sant’Antonio al Fulgenzio dei Frai Minori, ospita la Pinacoteca D’arte francescana. Istituita da Padre Egidio De Tommaso, fu

Share
Il Cantastorie (Lu Cantastorie)

La figura del cantastorie è stata da sempre conosciuta in tutte le parti del mondo, in tutte le lingue, viandanti e gente di paesini, o grandi città usava raccontare a

Share