Le friselle sono giunte nel Salento probabilmente con i primi navigatori greci che pare la usassero come gallette, ma la loro diffusione su larga scala si è avuta quando, meno di un secolo fa, con il declino del latifondo, si diffusero nelle campagne delle tipiche costruzioni a secco, i furneddhi, dove i contadini passavano spesso l’estate con lo scopo di procurarsi le provviste per l’inverno.
Indirizzo: Via del Tufo, 38, 73046 Matino LE, Italia
Telefono: +39 0833 507562
Cellulare Greta(anche Whatsapp): +39 3408274276
Email: info@lalocandatumarchese.com
Policy Privacy