side-area-logo

Masseria Urbana: dal seme alla tavola

Benvenuti da “A Locanda tù Marchese” ,Masseria Urbana con trattoria e braceria nel Salento, a Matino in provincia di Lecce.

Da noi la vera protagonista è la cucina povera di una volta: e da noi si parte dal SEME! Nella nostra Azienda Agricola, coltiviamo tutte le materie prime che ritrovate nei nostri piatti, studiamo e elaboriamo metodi di conservazione antichi e moderni che possano conservare i sapori genuini.

Non solo: Cuciniamo su una stufa a legna, una enorme cucina presente nel nostro palazzo che da vita ai sapori nelle nostre pignate. Il pane è cotto a legna, i pezzetti e le verdure sulla cucina a fuoco in ghisa! Perchè per noi un modo per far conoscere il Salento ,è sentire quei profumi e a gustare quei sapori, che ricordano la nostra storia, le nostre radici.

Inoltre la zona dedicata alla BRACERIA offre diversi tagli di carni locali e non, maturate in Dry Aeger( frollatore carni), e insaporite con spezie, salse e contorni.

Tipicità
Piatti e Vini del Territorio
Declinare il Salento a Tavola: i piatti della tradizione salentina sono qui abbinati autentici vini del territorio
Manualità
Le Mani, strumento di una Passione
Mani che raccolgono i frutti della terra; mani che lavorano; mani che impastano; mani che servono i piatti della tradizione
Km Zero
Solo ingredienti locali
I prodotti che utilizziamo per i nostri piatti sono coltivati nella nostra azienda agricola: semi e verdure, formaggi e pane da tradizione

Ecco alcune delle nostre produzioni eccellenze

Salumi e formaggi aromatizzati con erbe locali

280683082_283253167350013_1879494271913534867_n

Pane e pasta tradizionale con grani antichi

Immagine WhatsApp 2024-09-24 ore 15.58.25_14eabe87

Pitteddhe, mustazzoli, cupeta, anciuleddhi

395277643_882505326577873_1369629460994201909_n

Marmellate e conserve

403401494_374468931646178_3419964088309753064_n
campagna-amica

Celebrazione della dieta mediterranea

e della tradizione matinese e salentina

Presso “A Locanda tù Marchese”, trattoria tipica del Salento, gli ospiti e non della nostra Masseria a Matino, troveranno i piatti della tradizione gastronomica pugliese e salentina, che fanno riferimento ai dettami della Dieta Mediterranea. Dal 2010 questo insieme di piatti semplici, comuni alle popolazioni del Mediterraneo, è testimonianza di “Patrimonio Culturale Immateriale“, riconosciuto e protetto dall’Unesco. La speciale unione di legumi, cereali, ortaggi e verdure, carne e pesce crea un mix di sapori e odori, perfettamente in grado di raccontare un territorio.

La nostra collaborazione con i coltivatori e gli allevatori di Coldiretti all’interno del progetto Campagna Amica e la ricca produzione della nostra azienda agricola è ulteriore garanzia di stagionalità e genuinità degli ingredienti, imprescindibili fattori della Dieta Mediterranea.

Chi è la signora a sinistra?

La Nonna Tetta, chi meglio di lei insieme allo Chef Daniele, con le sue sapienti mani, può prendersi cura di questi eccezionali ingredienti. Professionalità e antico sapere da massaia, genero e suocera, si uniscono proponendo ricette generazionali, per assaporare il Salento d’un tempo fatto d’attese, cura e studio delle materie prime locali.

Benvenuti Locandieri nelle sale nella Dimora storica

A Locanda Tù Marchese

D’inverno giù nella roccia dell’ipogeo

D’estate sulla terrazza con orto verticale

Braceria con carni scelte locali

Vorresti pranzare o cenare da noi o avere maggiori informazioni?