Benvenuti nella nostra MASSERIA URBANA, dove ogni piatto racconta una storia di passione e autenticità, nulla è sprecato e tutto ciò che cresce nella nostra terra viene utilizzato creando una piccola economia circolare.

Siamo orgogliosi di presentarvi un menù realizzato esclusivamente con prodotti locali e genuini, tutti provenienti dall’ azienda agricola della nostra famiglia. Per garantire un’esperienza unica, alcuni ingredienti non di stagione sono stati sapientemente abbattuti e conservati con tecniche tradizionali. Il nostro menù cambia frequentemente, seguendo il ritmo delle stagioni e l’esaurimento delle scorte.

Siete nostri ospiti e vi invitiamo a scoprire i sapori della nostra terra e a lasciarvi conquistare dalla genuinità della nostra cucina!

°SIAMO UN’ATTIVITA’ ECONOMICA: Siamo un’attivita economica che paga le tasse e i suoi dipendenti. Nel rispetto dunque della nostra azienda e di chi ci lavora, è buona “crianza” ( maniera) consumare e non venire a soggiornare intere serate approfittando dell’ospitalità altrui. Non si aggiungono posti a tavola post cena. 

°COMUNICARE ALLERGIE E INTOLLERANZE -> CELIACHIA: Per poter servire gli ospiti celiaci, non è solo necessario, per legge, avere dei prodotti gluten free, occorre infatti anche usufruire di ambienti privi di contaminazione da glutine. La nostra struttura, purtroppo come spazi non ci consente d’avere una cucina separata da poter dedicare alla preparazione e lavorazione di prodotti gluten free.

°ALIMENTO SURGELATO È GARANZIA DI QUALITÀ  E STAGIONALITÀ : Nel nostro menu “alimento surgelato” garantiamo la stagionalità, raccogliendo verdure di stagione per preservarle nel tempo. La surgelazione e l’abbattimento, praticati nel ristorante, assicurano la sicurezza alimentare e una lunga conservazione, mantenendo intatta la qualità degli ingredienti. Così possiamo offrire prodotti freschi e salutari tutto l’anno.

Coperto e pane

Coperto e pane: 3,00€

3,00 €

cena terrazza Matino
Entreè della casa

Tavolozza di benvenuto con: salumi e formaggi artigianali, rotolo mozzarella, verdure alla brace, pitta della casa salentina, *fritture
Pijalu senti a mie!

  • Allergeni: glutine, lupini, latte e lattosio, anidride solforosa e solfiti.

*Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza

12,00 €

Prezzo a persona (min. per due persone)

Tagliere di salumi e formaggi della Locanda

Salumi e formaggi di nostra produzione  e di Norcia (guarda il nostro stagionatore nel tufo, i nostri salumi e formaggi non hanno conservanti, sono controllati giornalmente e prodotti con carni e latte di allevamenti locali).

  • Allergeni: glutine, lupini, latte e lattosio, anidride solforosa e solfiti.
20,00€ per 1 persona
36,00€ per 2 persone
Bruchette miste

6 pezzi, miste secondo la disponibilità. Generalmente: pom. fresco, rucola e grana, ricotta forte e alici, lardo e salsa piccante ( a’ sarsa mmara).

  • Allergeni: glutine, arachidi, sedano, anidride solforosa e solfiti.
6,00 €
panzerotti salento
Panzerotti te patate

I nostri “panzerotti te patate” sarebbero le crocchette di patate. Ma noi le ‘ncoculiamo a mano, le patate sono solo quelle di stagione, così come la menta fresca!

  • Allergeni: glutine, sedano, uova, latte e lattosio, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
8,00 €
Pittule cu lu cottu

Bocconcini di pasta salata, fritti e accompagnati da mosto di vino, cotto.

  • Allergeni: glutine
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
6,00 €
Polpette di carne di cavallo

Polpette di carne mista di cavallo insaporite con spezie

  • Allergeni: glutine, sedano, uova, latte e lattosio
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
12,00 €
Fritto misto casereccio

polpette di pane, panzerotti di patate, polpette di zanguni e pittule

  • Allergeni: glutine, uova, latte e lattosio
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
8,00 €
Polpette di zanguni

polpette di zanguni: la ricetta segreta, il ripieno filante!

  • Allergeni: glutine, uova, latte e lattosio
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
6,00 €
Ricotta fritta
  • Allergeni: glutine, lupini, latte e lattosio, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Sagna ‘ncannulata con le polpettine

Le sagne ‘ncannulate, vale a dire attorcigliate su se stesse, sono la pasta per eccellenza della tradizionale cucina salentina. Questo nome deriva dal fatto che possono essere realizzate utilizzando una canna per arrotolarle. Mantecate con polpettine di carne di vitello e maiale al sugo e una spolverata di pecorino.

  • Allergeni: glutine, uova, latte e latticini.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
13,00 €
Ciciri e tria con i mugnuli

Questo piatto vanta origini antichissime, che ci riportano addirittura agli arabi e alle celebrazioni agresti per l’equinozio di primavera dell’antichità classica. Per chi fosse ancora perplesso è una minestra di ceci tipica, con pasta casereccia maltagliata,  in parte fritta (tria) e in parte cotta in acqua salata con l’aggiunta di cavoletti salentini(mugnuli)

  • Allergeni: glutine, uova, latte e latticini.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
12,00 €
Orecchiette

Orecchiette con rape o cavoli soffritti (in base alla disponibilità), per chi ama il classico che non stufa mai. Piccanti: attenzione!

  • Allergeni: glutine
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Minchiareddhi al sugo di pezzetti di cavallo

La carne equina è da sempre estremamente considerata pregiata per le sue proprietà organolettiche; noi la abbiniamo ai minchiareddhi con ricotta schianta ( ricotta forte di capra).

  • Allergeni: glutine, latte e latticini.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
14,00 €
Gnocchi ‘nduja e stracciatella

Gnocchi di patate caserecce con datterino giallo, nduja e stracciatella fresca.

  • Allergeni: glutine, latte e latticini.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
12,00 €
Fave e Cicorie

Oramai in Salento le fave e cicorie si trovano dappertutto…ma ve lo dico, le nostre son vere e proprie “cicore te ffore alle Macchie”, con purè di fave in pignata, pane casereccio fritto e olio extravergine a crudo (” ca mancu mujerama era extravergine”)di nostra produzione…è tutt’altro sapore!

  • Allergeni: glutine, latte e latticini, sedano.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Maritati del contadino

Orecchiette e minchiareddhi creano i maritati “gli sposi”. Con sofritto di verdure e salsiccia

  • Allergeni: glutine, latte e latticini, sedano.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
13,00 €
Polpette di cavallo al sugo di carne della nonna Tetta

Le fa la nonna Tetta, la scarpetta è d’obbligo!

  • Allergeni: glutine, sedano, latte e latticini, uova.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
15,00 €
Pezzetti di cavallo

La sua storia pare risalga al 1300, con l’arrivo dei gitani nel Salento. I pezzetti di cavallo al sugo, cotti lentamente all’interno di una “pignata” (una pentola in terracotta, ideale per cucinare sul fuoco del camino), sono uno dei piatti più antichi e tradizionali della cucina salentina. con alloro,” sarsa mara “e chiodi di garofano.

  • Allergeni: glutine
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
14,00 €
Moniceddhi

Sono le lumache di campagna. Come rimanda la parola dialettale, il guscio fa riferimento al saio dei monaci mentre la patina bianca, la cuffia delle monache. Varianti da scegliere: al pomodoro soffritto, soffritte con l’olio o al forno.

  • Allergeni: glutine, sedano.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
25,00 €
Cocule di pane al sugo

Mollica di pane raffermo, ricotta e ricotta forte, spolverata di pecorino stagionato 24mesi. Piatto povero ma veramente saporito.

  • Allergeni: glutine, sedano, uova, latte e latticini.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Coppulazza di minchia su letto di strafica

Ma taveru?

  • Allergeni: glutine, sedano, uova, latte e latticini.
senza valore €
Salsiccia in pignata con pomodoro soffritto

Salsiccia di maiale e vitello, cotta con pomodoro soffritto con paparussi nsarsa

  • Allergeni: glutine, sedano.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
12,00 €
Involtini salentini alla pizzaiola

Involtini con fettina di capocollo, ripieni di capocollo di Martina Franca e scamorza, cotti in pignata con sugo, acciughe, olive celline e capperi

  • Allergeni: glutine, sedano.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
13,00 €
Salsiccia di cavallo
  • Allergeni: anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
13,00 €
Diaframma

Diaframma di cavallo alla brace

  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Gnommareddhi di agnello

Sono degli involtini tipici, fatti con interiora di agnello (cuore, polmone e fegato) e con spezie e aromi locali, limone e pecorino. Cotti alla griglia, con foglie d’alloro o con rami di ulivo e ramagghia, ovvero fogliame di ulivi secchi.

  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
18,00 €
Pollo alla griglia

Petto di pollo proveniente da allevamenti locali.

  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Fettina di vitello
  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Fettina di cavallo
  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
12,00 €
Grigliata mista di diversi tagli di carne
  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
18,00 €
Fiorentina di cavallo con contorno patate

Una bistecca succosa e saporita, grigliata lentamente sulla brace per mantenere tutto il gusto autentico della carne di cavallo.

  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
40,00 €
Costata di cavallo

Taglio di carne ricavato dalla parte anteriore della lombata, uno dei tagli più pregiati del cavallo dopo filetto e fiorentina.Accompagnata da salse aromatiche e contorno.

  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
25,00 €

Costata di maiale

Carne tenera e ricca di sapore, cotta sulla brace e servita con un tocco di sale grosso e aromi mediterranei.

  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
10,00 €

Reale di cavallo

Taglio ricavato dal collo, ricco di venature e gusto intenso. Cotto lentamente sulla brace per ottenere una carne morbida, succulenta e saporita.

  • Allergeni: glutine, anidride solforosa e solfiti.
15,00 €
Insalata verde o mista

mista con pomodori, radicchio, insalata verde e carote

6,00 €
Patate fritte caserecce

Patate fritte caserecce (accompagnate da mayonese all’olio d’oliva)

  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
8,00 €
Verdure alla brace stagionali

Melanzane, zucchine, cipolle pomodori, peperoni, radicchio e insalata, funghi.

  • Allergeni: glutine.
8,00 €
Paparina cu lu laupazzu

La “paparina” è la parte verde della pianta di papavero rosso (Papaver Rhoeas), una verdura selvatica tipica del Salento, particolarmente apprezzata e utilizzata in cucinaViene raccolta nei campi prima che la pianta produca i fiori, tra la fine di gennaio e la metà di aprile. 

  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Cicore lesse o soffritte

La cicoria selvatica, piccola e tenera, come la maggior parte delle verdure amare, ha proprietà depurative , diuretiche e corroboranti per lo stomaco, stimolanti del fegato, amaro toniche e lassative. Nell’antichità questa verdura era tenuta in grande considerazione e non mancava mai nelle mense dei Romani. (ATTENZIONE: questa varietà è selvatica, risulta dunque più amarognola)

  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza
10,00 €
Pomodoro soffritto e friggitelli

pomodoro soffritto con cipolla e spunzale, peperoni nsarsa, accompagnato da friggitelli.

Allergeni:/

10,00 €

Mumma con pezzettti di cavallo

  • Allergeni:glutine
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza

10,00 €

Mumma con salsiccia e pomodoro soffritto

  • Allergeni:glutine
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza

8,00 €

Mumma con involtini salentini (capocollo e scamorza) alla pizzaiola

  • Allergeni:glutine, latticini
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza

10,00 €

Mumma con gnommareddhi alla brace

  • Allergeni:glutine
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza

12,00 €

Mumma con polpette di cavallo al sugo

  • Allergeni:glutine, uova, latticini
  • Prodotto fresco, sottoposto ad abbattimento rapido di temperatura per la conservazione e sicurezza

8,00 €

Mumma con verdure alla brace e stracciatella

  • Allergeni:glutine, latticini

8,00 €

Ceci in pignata

Sedano, cipolla, carota, pomodori da pennula, prezzemolo, sale e olio d’oliva, e vengono cotti in “pignata” (pentole in terracotta) sulla brace, lontano dalla fiamma.

8,00 €

Pasuli in pignata

Fagioli in pignata: non dimenticherò mai i lunedì a casa della Nonna, mangiavamo sempre i fagioli in pignata, morbidi e quasi cremosi, che erano stati cotti per circa tre ore al fuoco…un po’ di olio d’oliva a crudo sopra e del pane di semola, facevano impazzire anche noi bambini!

8,00€
Bibite in lattina

Coca cola, Coca Cola Zero, Coca Cola light, Fanta, Sprite

3,00 €

Acqua 1LT gasata o naturale

In questo esercizio si serve e si usa acqua potabile trattata per microfiltrazione naturale e gasata (D.L. n.181 del 23/6/03)

In questo esercizio si serve e si usa acqua potabile trattata per microfiltrazione naturale e gasata (D.L. n.181 del 23/6/03)

2,00 €
1LT vino della casa

 bianco (malvasia o muscateddha), rosato di primitivo (fermo o frizzantino), rosso(negroamaro, primitivo, amabile). I nostri fornitori sono contadini locali o aziende locali tra cui San Pancrazio e Produttori di Manduria.

7,00 €
1/2 LT vino della casa

 bianco (malvasia o muscateddha), rosato di primitivo (fermo o frizzantino), rosso(negroamaro, primitivo, amabile). I nostri fornitori sono contadini locali o aziende locali tra cui San Pancrazio e Produttori di Manduria.

4,00 €
Grappa a scelta

barricata, bianca negroamaro malvasia

5,00 €
Infusi alcolici

Da scegliere tra: 13 erbe, alloro, azeruolo, arancello, cannella, carciofo, carrubo, cioccolato, fico, fico d’india, finocchetto, limoncello, menta, mirto, misto, nocino, olivo, rosmarino, timo, timo limone. Tutti i nostri infusi sono realizzati con erbe e frutti freschi del nostro orto, che dopo mesi di macerazione nell’alcol sprigionano i loro aromi!

3,00 €
Caffè
1,00 €

BIANCO FRIZZANTE Birichino i.g.p Salento

Dal colore, rivela la propria personalità: un delicato giallo paglierino con sfumature verdoline che ne anticipano la freschezza.
Al naso si caratterizza per la piacevole nota aromatica accompagnata da sentori di mela e frutta a pasta gialla, pesca ed albicocca. Miele sullo sfondo.
Al palato è teso, fresco e sapido ma ben equilibrato.
É un vino da bere giovane. Servito ad una temperatura di 6°/8° gradi. Per la sua contenuta alcolicità diventa il complemento ideale di un aperitivo “vista mare” a base di cruditè di pesce. 

Gradazione alcoolica: 11,50 % vol.

14,00 € Bottiglia

BIANCO Portoselvaggio Fiano IGP Salento

Il “Portoselvaggio” è un vino dedicato ad una delle più belle spiagge d’Italia ed ottenuto dalle uve dei vigneti presenti nelle vicinanze.
La vinificazione dell’uva “Fiano” in purezza presenta un vino di color giallo paglierino.
All’olfatto svela con pienezza le caratteristiche del vitigno, con sentori di frutta fresca, di pesca e di pera, per poi arricchirsi di delicati profumi di fiori bianchi.
Al palato è di corpo leggero, snello, vivace, con un ottimo equilibrio. Chiude con buona persistenza, con finale piacevolmente ammandorlato.
Si accompagna perfettamente con aperitivi, primi e secondi piatti di pesce, di media struttura come un risotto ai gamberi o dei crostacei alla piastra.

Gradazione alcoolica: 12,00 % vol.

16,00 € Bottiglia

ROSATO Birichino Roseè Frizzante IGPP Salento

Abbinamenti: É un vino da bere giovane. Servito ad una temperatura di 6°/8° gradi. Per la sua contenuta alcolicità diventa il complemento ideale di un aperitivo “vista mare” a base di cruditè di pesce.
Dai 5 sensi: I profumi che lo caratterizzano ricordano piccoli frutti rossi croccanti, il lampone, la fragolina, con soffi minerali, in perfetta coerenza con le caratteristiche del vitigno e del territorio.
Il sorso è di sferzante freschezza e piacevolmente sapido, di buona persistenza.

Gradazione alcolica: 12 % vol.

14,00 € Bottiglia

ROSATO Ambrà negroamaro IGP Salento

L’Ambrè è un vino rosato ottenuto da uve 100% Negroamaro, che già alla vista ne svela la piena tipicità; un brillante rosa corallo. Protagonisti sono i profumi di frutta: fragoline, melagrana, lamponi ed arancia sanguinella. Delicata presenza di petali di rosellina. Sentori di macchia mediterranea e di mineralità salmastra a rivelarne l’origine marina. Il sorso è appagante con una piacevole freschezza e sapidità equilibrate dalla morbidezza del vino. Il finale persistente, con una lieve presenza tannica a conservare il ricordo di questo vino. Il rosato da Negroamaro è protagonista di possibili infiniti abbinamenti di cucina. Sposa perfettamente i primi ed i secondi di pesce, magari con una moderata presenza di pomodoro, come un tubettino con rana pescatrice o una zuppa di pesce. Si abbina anche a carni bianche. Ottimo se proposto con la tipica frisa salentina. 

Gradazione alcoolica: 13,00% vol

16,00 € Bottiglia

ROSSO Guercio Nardò Rosso DOP Negroamaro Barricato 2021

Vino ottenuto dalle rare uve della DOC NARDO’ Negroamaro 100%, e si presenta con il caratteristico colore rosso rubino con sfumature aranciate.Intenso e complesso all’olfatto, con sentori di frutta rossa matura, visciola, prugna, mora. L’eleganza è conferita da delicati accenni floreali e da una chiusura di spezie dolci. Vino di struttura, al palato, alcolico ma mai pesante per la nota di freschezza che ne accompagna il sorso. Piacevolmente sapido, quasi salmastro. Perfetto l’abbinamento a tutto pasto: primi piatti di grande struttura, come la tipica pasta fresca con ricotta forte o le zuppa di cicerchie. Ottimo se accompagnato con carni rosse e cacciagione e formaggi a pasta dura.

Gradazione alcoolica: 14,00 % vol.

24,00 € Bottiglia

ROSSO Gea Mater Primitivo IGP Salento 2022

Dai 5 sensi: Ben si presta ad essere abbinato a taglieri di salumi e formaggi, a primi piatti di struttura, come la pasta ripiena o la parmigiana di melanzane. E’ il completamento ideale di pietanze a base di carni, come i tipici involtini di agnello. Da provare con la pitta di patate.Il Gea Mater esprime, all’olfatto, tutta la tipicità del vitigno: apertura marcatamente fruttata, ciliegie e more ben mature, cui si accompagnano sentori di violetta appassita ed un piacevole sottofondo speziato. Il sorso è pieno, appagante, morbido ma perfettamente bilanciato da una vena di freschezza che non ne appesantisce la beva. Piacevolmente tannico e di buona persistenza.
Come si conserva: una volta aperto si conserva per 3 giorni fuori frigo e lontano da fonti di luce e calore
Curiosità: invecchiamento di 2 anni

Gradazione 14%

24,00 € Bottiglia

ROSSO Malvasia Dolce-Cantina S.Pancrazio

Olfatto: dal profumo di frutti rossi maturi, confettura d’amarena, datteri, fichi secchi e sfumature di cacao; Gusto: dolce e suadente, caldo, morbido, finale avvolgente caratterizzato da persistente note di frutta cotta; Gradazione alcolica: 13,00% vol; Abbinamenti consigliati: adatto a fine pasto con dolci e pasta di mandorle. Interessante elisir da meditazione. Da provare con i formaggi piccanti ed erborinati

20,00 € Bottiglia

SPUMANTE Bianco Brut IL CAVALIERE- Cantine S. Pancrazio

Vitigno: Chardonnay
Epoca di vendemmia: prima metà di Agosto
Resa per ettaro: 90 q.li
Metodo Charmat: pressatura soffice delle uve e fermentazione primaria in serbatoi di acciaio inox. Dopo avviene una seconda fermentazione in autoclave per 3/4 mesi circa
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdolini, perlage fine e persistente
Olfatto: profumo fine e delicato con sensazioni floreali e fruttate
Gusto: asciutto e fresco grazie all’effervescenza e all’acidità
Temperatura di servizio: 6°-8°C
Gradazione alcolica: 11,5% vol
Abbinamenti consigliati: perfetto come aperitivo, con frutti di mare, piatti a base di pesce, eccellente per brindisi

25,00 € Bottiglia

SPUMANTE Bianco Dolce IL CAVALIERE- Cantine S. Pancrazio

Vitigno: blend uve aromatiche
Epoca di vendemmia: seconda metà di Agosto Resa per ettaro: 90 q.li
Metodo Charmat: pressatura soffice delle uve e fermentazione primaria in serbatoi di acciaio inox. Dopo avviene una seconda fermentazione in autoclave per 3/4 mesi circa.
Colore: giallo paglierino con riflessi dorati, perlage fine e persistente
Olfatto: profumo intenso e aromatico
Gusto: dolce, aromatico e persistente
Temperatura di servizio: 6°-8°C
Gradazione alcolica: 10,5% vol
Abbinamenti consigliati: perfetto come aperitivo e con i dolci

25,00 € Bottiglia
Birrificio B94-NOVEMBER RAY

Birra chiara in classico stile “english pale ale”, prodotta artigianalmente con
acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito.
In bocca prevalgono le note di malto accompagnate dal fresco e leggero
erbaceo dei luppoli.
La carbonazione è moderata, il corpo è medio.
Una birra di facile beva per tutte le occasioni.
Servita fresca, è ideale per accompagnare qualsiasi tipo di pietanza,
particolarmente facile l’abbinamento con antipasti, stuzzichini e fritture.

13,00 € bott 0,75 lt
Birrificio B94-TERRAROSSA

Birra in stile “ESB / Extra special bitter” color ambrata rubina, con schiuma
ampia e persistente prodotta con malto d’orzo, acqua, luppolo e lievito; una
“ale” espressione di un bilanciamento perfetto dei malti speciali che la
caratterizzano con aromi di frutta secca, caramella al mou e toffee, e l’impiego
misurato ma intenso di luppoli dalle note erbacee e floreali.
In bocca è secca, il corpo è di media struttura, scorre piacevolmente e lascia un
caratteristico amaro da luppolo.
È ideale per accompagnare taglieri di salumi e formaggi di media maturazione.
Ottima anche in abbinamento a primi piatti della tradizione culinaria
mediterranea, arrosti di carni rosse e su verdure grigliate o “di campagna”.

14,00 € bott 0,75 lt

Tiramisù della Locanda

Vi proponiamo il nostro tiramisù fatto da mamma Luisa, ogni giorno con savoiardi e mascarpone e uova !

6,00€

Nà cosa tuce tuce

Piatto misto di dolcetti caserecci della casa: pastarelle, mustazzoli, cupeta, amaretti, pitteddhe, anciuleddhi, ..con frutta all’alcol( ciliege alla sambuca, albicocche al rum, acine allu spiritu)

8,00€ a persona

Torte e crostate della casa

6,00€

Subbrataula

significato in italiano: postpasto, composto da frutta secca (mennule, noci e nuceddhe), ortaggi (fanucchi e cicore), e frutta di stagione

8,00€