Luoghi da ricordare, vacanze rigenerative tutto questo presso la nostra Locanda, a matino, a circa 45 km da Porto Cesareo una delle marine più conosciute e belle del Salento. Non rinunciate alla tranquillità di un piccolo paesino dell'entroterra e alle meraviglie di Porto Cesareo.
Il “padre del Salento” è il mare, che rappresenta l’anima vera di questa terra della Puglia del Sud; dal mare vennero dominatori e liberatori, mercanti e sognatori. La costa del Salento, è caratterizzata da lunghi tratti di sabbia, alternati a tratti di scogli, tra grotte e fondali da non perdere. Matino, borgo nell’entroterra dove si trova A Locanda Tu Marchese, sembra essere l’approdo più strategico per potersi spostare verso le marine.
Partendo dal versante ionico si incontrano paesaggi di rara bellezza, con piccole spiagge che si susseguono a scogliere basse, con la macchia mediterranea a fare da protagonista: Porto Cesareo, Santa Maria al Bagno, Santa Caterina, Rivabella e Gallipoli.
Andando verso sud Torre del pizzo, Mancaversa, Torre Suda sono solo alcune tra le perle che si possono incontrare in questa zona. Si arriva infine a Torre S.Giovanni tra distese di sabbia bianca e fine, con basse dune rigogliose di macchia che sfiorano il mare. Si procede ancora a sud passando per le spiagge sabbiose e ridenti di Torre Mozza , Lido marini, Torre Pali Pescoluse le Maldive del Salento, fino ad arrivare a Leuca, “de finibus terrae”. Castro, Santa Cesarea Terme e Otranto chiudono magistralmente la panoramica delle marine di maggior spicco.
La presenza dell’uomo in quest’ultimo lembo della penisola italica, che s’incunea tra il mare Ionio e Adriatico, risale all’età del bronzo. Di quel periodo sono infatti i reperti archeologici rinvenuti nei diversi scavi iniziati da Ulberico Botti nel 1871 e conclusi dall’Università di Lecce quasi un secolo dopo. Scoprite le leggende e la storia di Leuca e soprattutto non dimenticatevi di viverla!