Presso A Locanda li prepariamo entrambi, maccaruni e sagne ncannulate, da gustare presso la nostra trattoria oppure potete imparare a preparali con noi...
“I Greci d’occidente mangiavano come se fossero dovuti morire il giorno dopo e costruivano come se non fossero dovuti morire mai”, così scriveva un tempo Empedocle parlando della Magna Grecia e della Sicilia; ed oggi è semplice riconoscere l’immutata tradizione e potenza della cucina e dei profumi del Salento.
Olio dei maestosi ulivi, la salsa di pomodoro, vin cotto,taralli dolci e salati, pasticciotti, mustazzoli, cupeta e cotognata, friselle, cacioericotta, patate zuccarine,orecchiette e maccaruni… Una tradizione culinaria che da noi alla Locanda raccontiamo a piccoli passi con degustazioni settimanali gratuite di vini e prodotti tipici della zona. Dopo l’assaggio è possibile acquistare i prodotti, come ricordi della nostra terra.
Presso A Locanda prepariamo un piatto di verdure tutto salentino, veramente antico: la paparina. Le massaie salentine sanno bene come preparare questo piatto ed utilizzare la migliore paparine: scoprite con noi dove trovare la paparina e la migliore preparazione di questo piatto prelibato.